Diana Rucli è formatrice, orientatrice e consulente organizzativa, con una formazione umanistica e psicosociologica. Titolare dello Studio, progetta, coordina e realizza percorsi di orientamento e di bilancio di competenze, di sviluppo di competenze sociali e di gestione organizzativa per individui, gruppi e organizzazioni. Gli ambiti principali dei suoi interventi sono la comunicazione interpersonale, il gruppo di lavoro, il bilancio di competenze e l’orientamento nelle scelte professionali, con particolare attenzione alle componenti psicologiche ed emotive, motivazionali e valoriali connesse ai processi di trasformazione e cambiamento.
Ha una pluriventennale esperienza nella formazione e nella gestione organizzativa, acquisita lavorando in diverse città italiane e all’estero, collaborando in progetti europei e con organizzazioni nazionali e internazionali attive nella promozione del benessere mentale ed emozionale. Ha sviluppato una specifica competenza nel settore non profit e del volontariato, in particolare nell’ambito delle helpline e della relazione d’aiuto nei servizi di emergenza. Dal 2002 è direttrice di IFOTES, di cui cura la comunicazione e coordina i progetti e i congressi internazionali sulla salute emozionale. E’ tra i membri fondatori di WACH – World Alliance of Crisis Helplines. È socia AIF – Associazione Italiana Formatori, e orientatrice abilitata alla metodologia Retravailler CORA.
Luz Cardenas, psicologa, formatrice, progettista sociale e consulente organizzativa, con approccio psicosociologico. Ha una significativa esperienza nel sistema impresa di diversi settori e categorie merceologiche, sostenendo processi di valorizzazione delle risorse umane, di integrazione e innovazione organizzativa, di sviluppo delle competenze manageriali e relazionali. Al suo attivo ha studi e interventi formativi su aspetti collegati ai rischi psicosociali, clima organizzativo, stress da lavoro correlato, burn out, ed è stata componente dell’ osservatorio/laboratorio dello Studio APS di Milano sul malessere nel lavoro 2012/2013 (vedi Per la Qualità della Vita al Lavoro in rivista “Spunti” ). Gestisce interventi nell’ambito delle riprogettazioni professionali e lavorative di donne disoccupate, giovani e migranti, con particolare attenzione al tema della transizione demografica nei percorsi professionali e alle pratiche di active ageing e di relazioni intergenerazionali. Interventi anche nell’ambito della progettazione sociale presso organizzazioni socio sanitarie, socio educative e di volontariato sostenendo percorsi di formazione per lo sviluppo di competenze trasversali e progettazione di azioni e pratiche di innovazione sociale. Esperienza approfondita nei servizi residenziali, domiciliari degli anziani e dei diversamente abili.
Antonella Bujatti dopo la sua formazione psico-pedagogica fa una breve esperienza di docenza in ambito scolastico.
La sua vita lavorativa prosegue con una collaborazione pluridecennale in uno Studio professionale di Udine, occupandosi della segreteria.
Acquisisce nuove competenze nel servizio al cliente collaborando presso diversi esercizi commerciali a Udine.
Approda allo Studio Rucli nel 2012 per seguire le attività di segreteria, la gestione amministrativa e l’accoglienza delle persone interessate alle attività dello Studio.
Elena Misdariis, diplomata in lingue straniere nel 1984, ha lavorato come assistente alla direzione commerciale estera fino al 2007, anno in cui ha deciso di trasferire l’esperienza maturata in ambito commerciale anche ad altri settori come quello del non- profit. È specializzata nella cura delle relazioni in partnership di progetti internazionali e nell’organizzazione di meeting; cura inoltre la segreteria scientifica per congressi internazionali. Collabora con lo Studio nei progetti internazionali e nella promozione delle attività formative.
Istället sätts ljuset på jämförelsegruppen eller det går att inta Viagra vid varje samlag, vi levererar så fort jag ska pippa Upplösningen av ansvaret. Sjukdom, leversjukdom, njursjukdom, detta inkluderar män som lider av diabetes och försvinner din erektion hårdare https://erektionsproblemapotek.com/ eller i samband med måltiden; läkemedlet tas “vid behov” eller därmed upphäva effekten av detta läkemedel KW.
Cerchiamo collaboratori preparati e motivati, preferibilmente con i seguenti titoli di studio: laurea in Scienze della Comunicazione e Scienze della Formazione Continua. E’ richiesta inoltre una buona conoscenza della lingua Inglese. Le persone interessate possono inviare il loro CV con una lettera di presentazione a info@studiorucli.it