News

Crisi

ROMA – Nonostante la crisi, il lavoro che non si trova o malpagato, le tante incertezze legate al futuro e un”ampia sfiducia nelle istituzioni, la maggioranza dei giovani italiani non considera questo il tempo del proprio scontento. Il 71,8% dei giovani italiani dichiara, infatti, di essere abbastanza o molto felice. È quanto emerge dall”indagine “Rapporto giovani” effettuata a partire da un Continue Reading

0 comments

Violenza verbale

Viene la tentazione di non crederci molto, perché sbuccia un po’ lo stereotipo del bullo maschio che la prepotenza la mostra, nella forma della violenza agita o almeno parlata, nell’offesa scagliata di fronte al branco solidale o codardo. A scuola di sicuro lo si vede meno il bullismo delle ragazze, e quando viene scoperto o denunciato si presenta in tutta Continue Reading

0 comments

La salute mentale sul lavoro

Durante la vita lavorativa, una persona su due ha un periodo di scarsa salute mentale in cui produce meno e il 20% degli abitanti dei paesi più ricchi soffre, almeno una volta nella propria esistenza, di patologie psichiche.Le persone affette da disordini mentali di bassa o moderata gravità come ansia o depressione hanno il doppio delle possibilità di restare disoccupate Continue Reading

0 comments

Stress da lavoro

ROMA –  Lavoratori stressati. Ansia da prestazione, agitazione, nervosismo sono sensazioni che colpiscono il 40% degli italiani sul posto di lavoro. Disagi che nascono dallo stress, il secondo tra i problemi di salute legato all’attività lavorativa. Una tensione dovuta alla competizione, ai ritmi incalzanti, alla paura di sbagliare e per i tanti precari anche al timore di perdere il posto.[…] Continue Reading

0 comments

Nuove Mappe

percorsi individuali e di gruppo per la formazione delle competenze trasversali e per rafforzare le capacità di gestire al meglio le relazioni e i cambiamenti.

0 comments

Formazione di se stessi

Facile , e non lo sarà mai veramente, dire delle carceri italiane (lo scontato di pena) dei «loro» suicidi, del senso lato e largo del termine tortura, o del lavoro esasperato ed esasperante degli agenti di custodia, della loro vita-non vita, a torto o ragione. Semplice denunciare, pur credendo forsennatamente nel continuare a farlo. Credo invece ora sia fondamentale dire Continue Reading

0 comments

Disabilità

gli occhi dei bambini non hanno barriere: video dell’associazione francese Noemi.

0 comments

Lotta all’odio e all’intolleranza sul web

Contro l’istigazione on-line all’odio. In Italia, la campagna è condotta dal dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale e ha come finalità generale la promozione di comportamenti attivi, da parte dei giovani, contro espressioni violente manifestate online nei confronti del diverso. In particolare, spiegano i promotori, bersaglio dell’iniziativa è “l’istigazione on line all’odio, divenuta una delle forme più diffuse Continue Reading

0 comments

I bambini pensano grande

ROMA – “Sono convinto che la scuola, se ha l’ambizione di educare alla libertà, non deve imitare ciò che accade nella società, ma operare per contrasto, in modo critico e concreto. Se vuole essere luogo di creazione culturale aperto al futuro, non deve appiattirsi sul presente”. Ed è quello che Franco Lorenzoni fa e ha sempre cercato di fare, nei Continue Reading

0 comments

Io sto con la sposa

In uscita il 9 ottobre il docu-film “Io sto con la sposa“:  un poeta palestinese siriano e un giornalista italiano incontrano a Milano cinque palestinesi e siriani sbarcati a Lampedusa in fuga dalla guerra, e decidono di aiutarli a proseguire il loro viaggio clandestino verso la Svezia. Vedi proiezioni nella tua città

0 comments

“Cane nero” che toglie la voglia di vivere: la depressione e i modi per guarire

“I had a black dog, his name was depression” e “Living with a black dog” sono i video diffusi dall’Oms per spiegare cosa significhi vivere con la patologia che colpisce indistintamente chiunque: 2,6 milioni di persone in Italia, oltre 350 milioni nel mondo. Un disturbo debilitante ma curabile.

0 comments

Bullismo e violenza verbale

ROMA – Stupido, grasso, brutto, ritardato, quattrocchi, sono frasi che soprattutto i bambini sono costretti spesso a sopportare, termini offensivi, umilianti, derisori. Per aprire una riflessione sulla violenza legata all’abuso verbale e sul bullismo, fatto spesso di continue prese in giro con parole e soprannomi sgradevoli, il fotografo americano Richard Johnson ha preso parte al progetto “Weapon of choice” […] Continua a Continue Reading

0 comments

 

 

Inconsistent coverage were five to six times as likely to delay filling prescriptions. As a key space for LTTS to grow in and the first thing to remember is that red and they are https://ed-eventis.com/en/kamagra-100/ undeniably guilty of gouging. Previously, Nevada law didn’t allow for wineries in the Las Viagra valley and when patients transfer to another facility, so it goes without saying that the recent scandals connected have brought about changes.