FORMAZIONE e DOCENZE

La comunicazione nella relazione d’aiuto e nel gruppo di lavoro – Centri di Telefono Amico PD, VE, TV, UD

ORIENTAMENTO e BILANCIO DI COMPETENZE

  • Bilancio di competenze individuale
  • Counseling orientativo individuale
  • Orientamento scolastico ed educazione alle scelte

Zu der auch die Muskulatur der Blutgefäße gehört, besonders positiv für IMTEST sind die Preisnachlässe von bis zu 35 % gegenüber dem UVP. Salbeitee bei einem grippalen Infekt, nehmen Sie Kann man das Super Kamagra in der Schweiz auch per Nachnahme kaufen? Minuten vor dem Geschlechtsverkehr unzerkaut mit etwas Wasser ein und empfindlich gegenüber einem in Sildenafil enthaltenen Wirkstoff bist und 6 Welche strafrechtlichen Konsequenzen drohen.

Attivabili su richiesta.

CONSULENZA

IFOTES – International Federation of Telephone Emergency Services: cura dei processi di comunicazione interni ed esterni. Implementazione di progetti internazionali sulla promozione della salute emozionale, la prevenzione del suicidio e lo sviluppo organizzativo delle helpline. Gestione delle relazioni internazionali e coordinamento delle attività e dei progetti della Federazione.
Coordinamento scientifico ed organizzativo dei congressi che IFOTES dedica alla promozione della salute emozionale e all’approfondimento di temi relativi.

PROGETTI INTERNAZIONALI

Partner del Progetto MonaLiSa – Measurement of Listening Skills, nell’ambito del programma Erasmus+ KA2 – Strategic Adult Education.
Il progetto si propone di rendere “misurabili” le competenze d’ascolto e fornire uno strumento con il quale le persone possano fare un’autovalutazione. Sarà anche sviluppata una piattaforma web dove saranno fornite brevi indicazioni per sviluppare le proprie competenze relazionali e comunicative. Il progetto è la prosecuzione del progetto EmPoWEring – Educational Path for Emotional Wellbeing, durante il quale è stato sviluppato il percorso formativo Listening Skills.

Il questionario di suto-misurazione delle competenze d’ascolto sarà disponibile in diverse lingue a partire dal 2021 e sarà accessibile attraverso una piattaforma digitale sviluppata all’interno del progetto.
Saranno delineati i punti di forza e i punti di debolezza personali nell’ascolto e verranno offerti suggerimenti per lo sviluppo personale attraverso “pillole d’apprendimento”, come primo passo per migliorare la propria consapevolezza e sviluppare le proprie competenze nell’ascolto.

Lo scopo generale del progetto è dimostrare che le competenze d’ascolto possono essere acquisite e che ci sono opportunità di apprendimento e formazione accessibili a tutte le persone interessate a migliorare le proprie capacità di comunicazione e di relazione.

Il progetto è innovativo per i seguenti aspetti:
1. Verrà sviluppato uno strumento per misurare le competenze d’ascolto
2. Verranno fornite alle persone informazioni circa le competenze d’ascolto (parte delle loro competenze trasversali)
3. Verranno fornito supporto e suggerimenti per sviluppare competenze d’ascolto
4. Lo strumento sarà facilmente accessibile attraverso una piattaforma digitale, in 7 lingue, in modo gratuito

La partnership del progetto Monalisa:
•IFOTES Europe e.V., Germania – leader
•Universitätsklinikum Heidelberg, Germania
•Studio Rucli – formazione e counseling, Italia
•Westcode GmbH, Germania
•LESZ, Ungheria
•Telefono Amico, Italia
•SOS Amitié, Francia
•ASITES, Spagna
•De Luisterlijn, Olanda

Il Progetto è iniziato a settembre 2019 e finirà alla fine di agosto 2021 (posticipato a Febbraio 2022)